Nuovi sviluppi nel caso di Pierina Paganelli: la perizia fonica rivela una voce femminile compatibile con Manuela Bianchi.
Nel silenzio della notte del 3 ottobre 2023, Pierina Paganelli viene uccisa brutalmente nel garage del condominio in via del Ciclamino. L’omicidio, avvenuto con 29 coltellate, sconvolge la comunità di Rimini e apre un’indagine complessa, fatta di sospetti, dinamiche familiari intricate e misteri mai chiariti del tutto.
Uno degli elementi più importanti acquisiti dagli inquirenti è un audio registrato da una telecamera di sorveglianza, posizionata proprio nei garage. Quel breve frammento audio, disturbato ma nitido in alcuni tratti, è oggi al centro di un’analisi tecnica di fondamentale rilevanza.

Le perizie foniche e le compatibilità vocali
Per fare chiarezza, la procura incarica Marco Perino, ingegnere fonico esperto, di eseguire una perizia. È lui stesso, ospite a Quarto Grado, a spiegare gli esiti del suo lavoro.
“La procura mi ha dato da analizzare quattro voci (quella di Pierina Paganelli, Manuela Bianchi, sua figlia Giorgia e Valeria Bartolucci, ndr). C’è, un secondo dopo l’ultimo urlo di Pierina Paganelli, una voce femminile che urla ‘buona!’, con tono perentorio, e dalle quattro voci che ho dovuto analizzare, la più compatibile è quella di Manuela Bianchi”.
Un’analisi che fa discutere, ma che richiede una fondamentale precisazione:
“Non significa identificare Manuela Bianchi su quella scena, perché la scienza di attribuzione vocale non mi permetterebbe un’attribuzione del parlante nemmeno sulla mia voce. Una cosa che occorre precisare è che la provenienza della voce è anche incerta: poteva essere nella scena del crimine ma anche nel piano superiore”.
E Perino aggiunge un dettaglio decisivo:
“Nelle prove che ho fatto, quella voce poteva essere captabile anche da altre voci”.
La svolta finale: compatibilità con la voce di Manuela Bianchi
Alla fine di cinque mesi di analisi, Marco Perino conclude che la voce femminile presente nel garage durante il delitto è più compatibile con quella di Manuela Bianchi, pur senza fornire una prova scientificamente attribuibile.
Un risultato che, sebbene non costituisca una certezza giuridica, “comunque indirizzerebbe gli inquirenti verso una certa pista”. Il tutto come riportato da ilsussidiario.net
Secondo il consulente della Procura, Marco Perino, l'audio della telecamera del garage registrerebbe la voce di una donna compatibile più con quella di Manuela che di Valeria #Quartogrado pic.twitter.com/0rH2yI15bA
— Quarto Grado (@QuartoGrado) May 16, 2025